I cittadini italiani minori di 14 anni che debbano effettuare viaggi internazionali senza la presenza dei propri genitori, dovranno presentare alle autorità di frontiera una dichiarazione di accompagnamento da allegare al proprio passaporto o carta d’identità italiani.
Questo Consolato è competente per il rilascio di dichiarazioni di accompagnamento unicamente nei casi in cui siano soddisfatte TUTTE le seguenti condizioni.
Il minore:
- è cittadino italiano;
- ha un’età inferiore ai 14 anni;
- viaggerà utilizzando un documento di viaggio italiano (passaporto o carta d’identità). Ai doppi cittadini che viaggino utilizzando un documento d’identità straniero, si applicheranno le norme del paese che ha emesso quel documento. Nel caso di minori italo-britannici che viaggino con passaporto UK si veda questa pagina;
- risiede normalmente e si trova, al momento della richiesta, nella circoscrizione consolare di Manchester;
- NON viaggerà accompagnato da un proprio genitore;
- deve effettuare un viaggio internazionale (coinvolgerà più di una nazione).
L’accompagnatore indicato deve essere, alternativamente:
- almeno una persona fisica di età superiore ai 18 anni;
- una compagnia di trasporto (es. ITA, Ryanair, …). Attenzione: la dichiarazione di accompagnamento NON garantisce che le compagnie di trasporto accettino minori non accompagnati. Si invitano pertanto gli interessati a verificare direttamente con queste se offrano servizi riguardanti la presa in affidamento di minori.
I genitori interessati ad ottenere una dichiarazione di accompagnamento tramite questo Consolato devono presentare la seguente documentazione:
- Fotocopia di un documento d’identità valido di entrambi i genitori;
- Fotocopia di un documento d’identità valido di tutti gli accompagnatori;
- Fotocopia del documento di identità italiano (carta d’identità o passaporto) con il quale viaggerà il minore (incluse la parti/pagine riportanti i nomi dei genitori e l’ente emittente);
- Formulario di richiesta, compilato e firmato in originale da entrambi i genitori. Se i genitori vivono separati sarà necessario che firmino a turno lo stesso formulario prima di inviarlo al Consolato;
- Busta special delivery pre-affrancata e pre-indirizzata, tramite la quale il Consolato invierà al richiedente la dichiarazione di accompagnamento.
Tutta la documentazione sopra indicata dev’essere spedita a:
Consolato d’Italia
Ufficio Notarile
58 Spring Gardens
Manchester M2 1EW
Se uno dei due genitori non è cittadino italiano né dell’Unione europea, bisogna chiedere un appuntamento presso l’Ufficio Notarile per presentare personalmente la richiesta di dichiarazione di accompagnamento.
A tale scopo, sarà necessario scrivere un’email all’indirizzo manchester.notarile@esteri.it inserendo le seguenti informazioni:
- Nome, cognome e nazionalità del genitore di nazionalità extracomunitaria che dovrà presentarsi all’appuntamento;
- Nome, cognome, data e luogo di nascita del minore di 14 anni per cui si intende richiedere la dichiarazione di accompagnamento;
- Data per la quale è previsto il viaggio e paesi coinvolti (inclusi eventuali paesi di transito o scalo aeroportuale).
Una volta verificata l’accettabilità della richiesta, l’Ufficio risponderà offrendo un appuntamento in Consolato. All’appuntamento si dovrà presentare solamente il genitore di nazionalità extracomunitaria.
Nel caso in cui il genitore di nazionalità extra UE fosse impossibilitato a recarsi in Consolato, potrà ottenere l’autenticazione della propria firma sul formulario di richiesta sottoscrivendolo presso un consolare onorario oppure un qualsiasi notaio pubblico britannico. In quest’ultimo caso, l’atto formato deve essere apostillato dal Legalisation Office (molti notai offrono anche questo servizio).