Codice fiscale
Le persone fisiche italiane e straniere che risiedono nella circoscrizione del Consolato d’Italia a Manchester possono richiedere il codice fiscale per posta ordinaria. La stessa procedura vale per le richieste di certificazione del codice fiscale esistente.
Le persone giuridiche (aziende, società, ecc.) devono richiedere il codice fiscale direttamente all’Agenzia delle Entrate.
Per accedere al servizio è necessario presentare i seguenti documenti:
– formulario di richiesta, firmato con firma autografa e compilato in tutte le sue parti avendo premura di inserire un indirizzo email valido ;
– fotocopia di un documento di identità (passaporto o carta d’identità) in corso di validità, comprensivo della pagina con foto e firma;
– prova del proprio indirizzo di residenza, come quelle richieste per l’iscrizione all’AIRE;
– solo per gli stranieri, copia del certificato di nascita (non apostillato, e tradotto solo se in lingue diversa da italiano e inglese).
La richiesta va inviata al seguente indirizzo:
Consolato d’Italia – Sezione anagrafe
58 Spring Gardens – II Floor
M2 1EW Manchester
La certificazione verrà inviata in formato .pdf per e-mail all’indirizzo indicato dal richiedente.
Nel caso di minorenni sarà necessario inviare, oltre al documento d’identità del minore, anche il documento di identità dell’adulto richiedente e copia del certificato di nascita o di altro documento (parte del passaporto o carta d’identità che mostra i nomi dei genitori) comprovante che il richiedente ha diritto ad agire per conto del minore.
Per le richieste da eredi per conto di persona deceduta, oltre al documento d’identità del defunto è necessario presentare anche il documento d’identità del richiedente o erede e copia del certificato di morte. In questo caso la prova di residenza deve essere intestata al richiedente il codice fiscale.
ATTENZIONE: per accedere al servizio i cittadini italiani devono essere iscritti all’AIRE e residenti in questa circoscrizione consolare. Qualora il richiedente codice fiscale non vi sia residente, a fronte della presentazione della documentazione sopra indicata egli verrà inscritto d’ufficio all’AIRE da parte di questo Consolato.
La domanda va compilata in tutte le sue parti, facendo attenzione ad indicare esattamente i dati come appaiono sul documento d’identità. I cittadini italiani devono indicare il nome riportato sul documento italiano, anche se in possesso di altra cittadinanza. Il codice fiscale viene emesso in base ai dati anagrafici: nome, cognome, data e luogo di nascita. I cittadini italiani devono inserire una conferma dei dati anagrafici italiani e chi si trova nelle seguenti categorie deve darne informazione nella sezione “Note” del formulario:
– italiani che hanno cambiato cognome a seguito di matrimonio;
– discendenti di cittadini italiani in possesso di altra cittadinanza;
– coniugi di cittadini anche italiani.
Per informazioni non presenti su questa pagina, si prega di scrivere all’indirizzo manchester.anagrafe@esteri.it.
15.09.2023