Il cittadino italiano che intende sposarsi all’estero non deve effettuare le pubblicazioni di matrimonio, eccetto per l’Albania.
I cittadini italiani iscritti all’AIRE e residenti nella circoscrizione consolare di Manchester possono ottenere dal Consolato, se richieste dalle autorità locali:
- Un certificato di stato civile (clic qui per le modalità di richiesta);
- Un certificato di capacità matrimoniale (necessario per sposarsi in Austria, Germania, Grecia, Lussemburgo, Moldova, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svizzera o Turchia, ossia uno dei Paesi che hanno ratificato la Convenzione di Monaco del 05.09.1980). Si tratta di un certificato multilingue ed esente da legalizzazioni o apostille.
Altre tipologie di certificato dovranno essere richieste direttamente all’autorità consolare italiana nel Paese di celebrazione del matrimonio (es. nulla osta per il matrimonio polacco).
A matrimonio avvenuto, i coniugi dovranno tempestivamente richiederne la trascrizione.
Come richiedere un certificato di capacità matrimoniale
Per richiedere un certificato di capacità matrimoniale, bisogna presentare la seguente documentazione:
- formulario firmato da entrambi i nubendi;
- fotocopia del passaporto o della carta d’identità, preferibilmente italiani, di ciascun nubendo;
- dichiarazione rilasciata dal General Register Office, in originale (che non sarà restituito), attestante la non sussistenza di matrimoni contratti in loco da parte di ognuno dei nubendi;
- busta special delivery preaffrancata e pre-indirizzata per la spedizione del certificato.
Quanto sopra elencato dev’essere spedito per posta a:
Consolato d’Italia
Ufficio Stato Civile
58 Spring Gardens
Manchester M2 1EW
Una volta verificata l’accoglibilità dell’istanza, il Consolato contatterà il richiedente via e-mail fornendo le indicazioni per effettuare il pagamento delle tariffe consolari. Pertanto, si raccomanda di monitorare la casella e-mail indicata nel formulario.
Le richieste incomplete o irricevibili saranno restituite al mittente.