Il Consolato può rilasciare esclusivamente i seguenti certificati a favore dei cittadini italiani iscritti all’AIRE e residenti nella circoscrizione consolare di Manchester:
- Certificato di cittadinanza
- Certificato di concordanza anagrafica
- Certificato di iscrizione nello schedario consolare individuale o familiare
- Certificato di stato civile (se invece ti serve un certificato di capacità matrimoniale, fai clic qui)
Fai clic qui se ti serve un altro tipo di certificato anagrafico
I cittadini italiani iscritti all’AIRE possono ottenere, per se stessi e per i familiari conviventi, i seguenti certificati anagrafici in totale autonomia tramite il sito web ANPR:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- Anagrafico di unione civile
- Cittadinanza
- Residenza AIRE
- Stato di famiglia AIRE
- Contratto di Convivenza
- Godimento dei diritti politici
- Iscrizione nelle liste elettorali
Se non riesci ad utilizzare il sito web ANPR, oppure hai bisogno di un tipo di certificato anagrafico o di stato civile che non è offerto né dal Consolato né da ANPR, devi rivolgerti al tuo Comune AIRE. Molti comuni permettono di richiedere i certificati via e-mail, PEC o piattaforma web: consulta il sito del Comune per maggiori informazioni.
Prima di richiedere un certificato al Consolato, è bene essere certi di aver richiesto la trascrizione degli atti di stato civile formati all’estero dal proprio nucleo familiare.
Per richiedere uno o più certificati al Consolato, è necessario presentare la seguente documentazione:
- Formulario compilato in tutte le sue parti.
- Fotocopia di un documento d’identità italiano in corso di validità.
- Prova di residenza con nome e indirizzo del richiedente (per un elenco delle prove di residenza ammesse dal Consolato, clicca qui). La prova di residenza è necessaria anche se non hai cambiato recentemente la tua residenza.
- Busta special delivery prepagata e preindirizzata, con la quale il Consolato spedirà il certificato al richiedente.
- Se si richiede un certificato di concordanza anagrafica, allegare anche:
- Fotocopia del passaporto recante il cognome con cui la richiedente è conosciuta nel Regno Unito;
- Autocertificazione nella quale dichiara in modo esatto i nomi indicati nel documento italiano e in quello straniero, e che entrambi si riferiscono alla propria persona.
La suddetta documentazione dev’essere spedita al seguente indirizzo:
Consolato d’Italia
Ufficio Stato Civile
58 Spring Gardens
Manchester M2 1EW
Una volta verificata l’accoglibilità dell’istanza, il Consolato contatterà il richiedente via e-mail fornendo le indicazioni per effettuare il pagamento delle tariffe consolari. Pertanto, si raccomanda di monitorare la casella e-mail indicata nel formulario.