Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Passaporti

Possono richiedere il passaporto presso il Consolato d’Italia a Manchester i cittadini italiani che siano residenti nella circoscrizione consolare di Manchester e regolarmente iscritti all’AIRE. Per rientrare in Italia o nel proprio Paese di residenza, i cittadini non iscritti all’AIRE possono invece richiedere un ETD.

È esclusiva responsabilità del titolare accertarsi che il proprio passaporto sia ancora valido e ottenere per tempo il rinnovo del documento. I tempi di attesa per l’emissione del passaporto possono attualmente arrivare a 25 settimane; sconsigliamo pertanto di prenotare viaggi prima di aver ricevuto il nuovo documento valido.

Le pratiche di passaporto per minori di 12 anni devono essere inviate per posta.

Gli appuntamenti per passaporti per ragazzi e ragazze dai 12 anni ai 18 anni e gli appuntamenti per adulti si prenotano su Home Page – Prenot@Mi.

Si prega di consultare le relative sezioni.

CANALI PREFERENZIALI:

  • Anziani over 70 anni – in Consolato (58 Spring Gardens, M2 1EW Manchester) senza appuntamento, ogni giovedì dalle 14:00 alle 15:00;
  • Donne in gravidanza – in Consolato (58 Spring Gardens, M2 1EW Manchester) senza appuntamento, ogni lunedì dalle 14:00 alle 15:00.

Le persone nate all’estero o che hanno acquistato la cittadinanza italiana all’estero, anche se sono già in possesso di un passaporto italiano, devono verificare che il proprio atto di nascita sia già stato trascritto dall’Ufficio Stato Civile del proprio Comune AIRE, o che tale procedura sia stata avviata. In caso contrario, bisogna richiedere la trascrizione del proprio atto di nascita prima di richiedere il passaporto.

Come si ottiene il passaporto?

Le modalità di rilascio del passaporto dipendono dall’età del titolare del passaporto al giorno del rilascio:


PASSAPORTO CON PROCEDURA D’URGENZA

In caso di comprovata urgenza, il cittadino iscritto all’AIRE tramite questo Consolato può richiedere un passaporto con procedura d’urgenza.

La valutazione delle circostanze che giustificano la procedura d’urgenza è rimessa al Consolato, che prenderà in considerazione solo ed esclusivamente le seguenti tipologie di circostanze, adeguatamente documentate:

A) Gravi motivi di salute o familiari del richiedente o dei propri familiari di primo grado (genitori e figli minori, urgenze legate a condizioni di salute dei nonni NON sono accettate), certificati da strutture o competenti Autorità pubbliche o private in lingua italiana o inglese (se in altra lingua, è necessaria la traduzione in inglese o italiano);

B) Improrogabili necessità di lavoro, comprovate da richiesta motivata e firmata da chi ricopre incarichi dirigenziali (completa di nominativo, ruolo e numero di telefono di chi firma) e redatta su carta intestata del datore di lavoro;

C) motivi di studio (accompagnato da lettera dell’Istituzione scolastica o Universitaria con indicazione della data e destinazione del viaggio).

Per accedere al servizio è necessario inviare un’email a manchester.pass@esteri.it, ponendo come oggetto il COGNOME, NOME E DATA DI NASCITA del richiedente, seguito da “PASSAPORTO D’URGENZA”. È possibile inviare allegati solo fino ad un massimo di 7MB; si chiede pertanto di non superare tale dimensione dei file.

Nel testo della mail bisogna descrivere in dettaglio i motivi per cui viene richiesto il passaporto, allegando copia di:

  1. Documento d’identità del richiedente;
  2. Prova d’indirizzo datata non oltre 3 mesi, intestata al richiedente (click qui per un elenco delle prove d’indirizzo accettabili);
  3. Documentazione giustificativa indicata ai punti A), B) o C);
  4. Prenotazione del volo o altro titolo di viaggio, se presente.

In qualsiasi caso che non rientra tra le precedenti tipologie, ma che il connazionale giudica d’urgenza, è possibile inviare una mail allo stesso indirizzo mail manchester.pass@esteri.it come descritto sopra. Il Consolato si riserva la valutazione della richiesta inviata.

ATTENZIONE: qualora la richiesta d’urgenza sia connessa ad un viaggio, il richiedente dovrà sempre presentare allo sportello la prenotazione del volo o altro titolo di viaggio.

I benefici della procedura d’urgenza NON possono mai essere estesi a familiari o accompagnatori del titolare.

Accertata l’urgenza, il Consolato fisserà un appuntamento affinché il connazionale possa presentare la richiesta. Si precisa che anche la procedura d’urgenza comporta dei tempi procedimentali, legati alle necessarie verifiche di legge, quindi non è possibile garantire un immediato rilascio del passaporto.


Furto o smarrimento del passaporto

In caso di furto o smarrimento del passaporto, è necessario segnalarlo immediatamente alla polizia britannica. Non tutte le forze di polizia britanniche accettano denunce inerenti documenti stranieri: in tal caso, è possibile segnalare furto o smarrimento tramite il sito Report My Loss, ed allegare al formulario la ricevuta rilasciata dal sito.

Dopo aver effettuato la denuncia presso le autorità britanniche, l’interessato deve scrivere una mail a manchester.pass@esteri.it, avendo cura di compilare il campo oggetto come segue: COGNOME, nome e data di nascita del richiedente, seguito da “PASSAPORTO SMARRITO/RUBATO”. Alla mail è necessario allegare:

  1. Formulario n. 4 debitamente compilato e firmato
  2. Scansione della denuncia presentata alla polizia o sul sito Report My Loss
  3. Scansione di un documento d’identità non scaduto
  4. Scansione del passaporto smarrito o rubato, se posseduta
  5. Prova d’indirizzo datata non oltre 3 mesi, intestata al richiedente (click qui per un elenco delle prove d’indirizzo accettabili)

Doppio passaporto

I connazionali possono richiedere un secondo passaporto italiano, mantenendo quello già in loro possesso, esclusivamente se ricorre uno dei seguenti casi:

  1. quando per particolari e comprovate contingenze di carattere politico-internazionale, di guerra o di religione risulti opportuno l’uso di due passaporti per l’ingresso o la permanenza in determinati Stati;
  2. quando per motivate e indifferibili esigenze professionali, l’acquisizione del visto o l’adempimento di altre procedure per l’autorizzazione all’ingresso in alcuni Stati comportino tempi di attesa incompatibili con le tempistiche del viaggio.

Il provvedimento ha carattere eccezionale e la validità del secondo passaporto può essere limitata territorialmente a determinati Stati e temporalmente al periodo strettamente necessario. Al momento del viaggio, uno dei due passaporti (ovviamente quello non utilizzabile), dev’essere depositato in custodia presso questo Consolato. In casi eccezionali di comprovata necessità e urgenza, il richiedente può essere autorizzato dall’ufficio emittente al possesso contemporaneo dei due libretti.

Al fine dell’emissione di un secondo passaporto, è necessario far pervenire a questo ufficio:

  1. lettera indirizzata al Console d’Italia a Manchester con la quale il richiedente, oltre a richiedere formalmente un doppio passaporto, dovrà relazionare dettagliatamente sulla propria professione e le proprie mansioni all’interno dell’azienda;
  2. lettera dell’azienda indirizzata al Console, firmata da chi in essa riveste incarichi di responsabilità apicale e che confermi: il ruolo e le mansioni del richiedente, la necessità di disporre di un doppio passaporto e le relative motivazioni;
  3. copia delle pagine del passaporto in uso, coi timbri d’ingresso dei Paesi nei quali il richiedente si è recato negli ultimi 3 anni.

La documentazione suindicata va inviata a:

Consolato d’Italia
Ufficio Passaporti
The Chancery
58 Spring Gardens
Manchester M2 1EW

In caso di richiesta accolta, il Consolato convocherà il richiedente che, per ottenere il passaporto, dovrà esibire tutta la documentazione suelencata.

Approfondimenti
  • Il passaporto italiano consente al titolare di viaggiare in tutti i Paesi riconosciuti dal Governo italiano.

    Il modello attualmente in uso è di tipo biometrico, dispone di 48 pagine e contiene un microchip coi dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare. Sono esentati dall’acquisizione delle impronte i minori di 12 anni e i richiedenti affetti da malattia o altro grave impedimento, su presentazione delle certificazioni previste dalla legge.

    Ulteriori informazioni sono disponibili su questa pagina.


    Ufficio responsabile del procedimento: PASSAPORTI - manchester.pass@esteri.it - +44 (0)161 243 5954.

    16.06.2025 RF