Oltre al modulo di richiesta debitamente compilato (inclusi i recapiti postali e telefonici) e sottoscritto dal richiedente con firma autografa, sono richiesti:
- Copia verificata e autenticata del titolo accademico originale, legalizzata per mezzo di Apostille dal Foreign, Commonwealth & Development Office FCDO. La verifica ed autentica puó essere ottenuta solamente tramite un “Notary Public” britannico. (ATTENZIONE: il notaio dovrà obbligatoriamente enunciare la verifica dei titoli e l’accreditamento dell’istituto che ha emesso il titolo, ad esempio con la dicitura “Certifico che il titolo di studio è autentico e che io notaio ho provveduto alla verifica dello stesso presso l’istituto di riferimento”, in inglese o in italiano);
- Traduzione semplice (non certificata) del diploma del PHD che può essere effettuata dall’interessato o da terzi. NB: si richiede la traduzione in italiano del solo certificato del titolo di studio conseguito (il diploma). Inoltre, la traduzione in italiano deve mantenere in inglese il nome dell’Università, il titolo (es. Bachelor of Arts, Bachelor of Science, Master of Arts, Master of Science, Doctor of Philosphy ecc…), il campo di studi se presente (es. Business Management, International Relations, Biology etc…), il voto se presente (es. First Class Honours, Second Class Honours Upper Division, Merit etc…) e, se presente, il nome della facoltà (es. Faculty of Arts and Humanities).;
- Lettera dell’Università in originale/Diploma Supplement in originale o in alternativa, copia verificata e autenticata e legalizzata per mezzo di Apostille dal Foreign, Commonwealth & Development Office FCDO . È necessario che in tale documento siano attestati: nome, cognome, data di immatricolazione, disciplina in cui si è ottenuto il PHD, durata minima legale del corso (minimum legal duration of the course, detto anche minimum official length o minimum period of study) titolo della tesi di laurea e se si è stati ammessi sulla base di un Bachelor/Master degree/ Laurea italiana o titolo equivalente (specificare di quale titolo e università si tratta). Nel caso in cui la lettera non disponga di questo ultimo dato, inserire nella documentazione copia del titolo di studio con il quale si è stati ammessi al PHD (copia del certificato di laurea se si tratta di titoli italiani).
- Busta special delivery (formato A4) pre-affrancata e pre-indirizzata con indirizzo presso il quale si desiderano ricevere la dichiarazione di valore, l’autentica della traduzione e i documenti originali. Nel caso in cui si volesse ricevere la dichiarazione di valore in Italia o presso altro indirizzo estero, non inserire alcuna busta. Verranno date istruzioni via e-mail al momento della lavorazione della pratica su come organizzare un ritiro con corriere in Consolato a proprie spese.