Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Passaporto per minore da 12 a 17 anni

Per i minori nati all’estero, anche se già in possesso di un passaporto italiano, è possibile richiedere il passaporto solo se è già stata richiesta la trascrizione dell’atto di nascita al competente Ufficio Stato Civile del Comune AIRE. In caso contrario, è necessario richiedere la trascrizione dell’atto di nascita prima di richiedere il passaporto.

Per i cittadini di età compresa tra 12 e 17 anni, il passaporto può essere richiesto solo su appuntamento, da fissare tramite il portale Prenot@mi oppure presso la rete consolare onoraria. All’appuntamento è necessario presentare i seguenti documenti:

  1. Formulario n. 2 compilato in ogni sua parte e sottoscritto
  2. Due fototessere identiche, acquisite da non oltre 6 mesi e conformi agli standard ICAO
  3. Prova d’indirizzo datata non oltre 3 mesi, intestata ai genitori (click qui per un elenco delle prove d’indirizzo accettabili)
  4. Atto di assenso al rilascio del passaporto firmato da entrambi i genitori (Attenzione: leggere attentamente sezione “Assenso per passaporto a minorenni”);
  5. Fotocopia del documento d’identità, non scaduto, di entrambi i genitori (Attenzione: le patenti di guida non possono essere accettate)
  6. Precedente passaporto italiano scaduto o danneggiato del minore o, in caso di richiesta di primo passaporto, fotocopia semplice di altro documento d’identità italiano o passaporto estero;
  7. Fotocopia della carta di identità italiana del minore, se posseduta
  8. Se il minore ha subito furto o smarrimento del precedente passaporto: Formulario n. 4 e denuncia

Se l’appuntamento si svolge presso il Consolato d’Italia a Manchester:

  • Il pagamento del passaporto avviene allo sportello, esclusivamente con Debit Card britanniche (no carte internazionali, no credit card, no American Express).
  • Il passaporto viene solitamente rilasciato il giorno dell’appuntamento (se la richiesta è corretta e completa, ossia il titolare è iscritto all’AIRE tramite questo Consolato e la sua situazione anagrafica e di stato civile è aggiornata). In alcuni casi, il connazionale dovrà ritirare il passaporto in data successiva, o riceverlo a domicilio previa consegna di busta prepagata.

Se l’appuntamento si svolge presso la rete consolare onoraria:

  • Il passaporto viene spedito a domicilio. Pertanto, è necessario allegare alla domanda una busta special delivery prepagata fino a 500g e completa dell’indirizzo per la spedizione del passaporto.
  • Il pagamento del passaporto verrà richiesto ai genitori direttamente dall’Ufficio Passaporti del Consolato d’Italia a Manchester, una volta lavorata l’istanza e verificatane la congruità. Si raccomanda di monitorare la casella e-mail indicata nel formulario di richiesta (inclusa cartella spam). Non è necessario scrivere all’indirizzo email dell’ufficio passaporti chiedendo informazioni inerenti il pagamento, in quanto tutti i richiedenti verranno contattati successivamente alla lavorazione dell’istanza.

Assenso per passaporto a minorenni

Il rilascio del passaporto a un minore è condizionato all’esplicita approvazione di entrambi i genitori. Ciò è indispensabile anche in caso di coppie non sposate, separate o divorziate, anche quando i minori in questione sono già titolari di passaporto.

Tale assenso può essere espresso mediante firma nell’apposito campo del modulo di richiesta del passaporto per il minore, oppure separatamente, con apposito Formulario n. 6 (purché redatto correttamente). In entrambi i casi, è necessario allegare un documento di riconoscimento di entrambi i genitori munito di foto e firma (e.g. passaporto o carta identità, no patenti), la quale dovrà combaciare con quella apposta sul modulo.

Se uno dei genitori non è cittadino di uno Stato membro dell’Unione europea (inclusi, quindi, i cittadini Britannici), questi deve recarsi presso il Consolato d’Italia a Manchester il giorno dell’appuntamento per firmare l’assenso allo sportello.

In alternativa, il modulo di assenso può essere firmato presso:

  1. il Consolato d’Italia a Manchester, presentandosi senza appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.00 (dopo tale orario non si potrà più entrare, anche se in attesa all’esterno), presentandosi di persona con un documento d’identità (non le patenti di guida) e l’apposito formulario (n. 3 o 6 a seconda del caso);
  2. un ufficio della rete consolare onoraria;
  3. un qualsiasi notaio britannico, la cui dichiarazione dovrà poi essere apostillata e tradotta;
  4. un Pubblico Ufficiale in Italia (ad esempio, in Comune);
  5. un funzionario di qualsiasi Ambasciata o Consolato d’Italia.

Come fare se manca l’assenso dell’altro genitore?

Qualora l’altro genitore sia deceduto, occorre:

  • Se il genitore deceduto era italiano o coniugato con un cittadino italiano: richiedere la trascrizione dell’atto di morte secondo le indicazioni fornite qui, prima di richiedere il passaporto;
  • In tutti gli altri casi: allegare alla domanda il certificato di morte (con traduzione autenticata in italiano, se emesso in lingua diversa dall’italiano o dall’inglese).

Se, invece, l’altro genitore è vivente ma non è possibile ottenere il suo assenso, il richiedente deve ottenere un Decreto del Giudice Tutelare, che può autorizzare il rilascio del passaporto in via eccezionale.

Il decreto dev’essere richiesto all’autorità competente secondo il domicilio del minore. Se il minore risiede nella circoscrizione del Consolato, il giudice tutelare è il Console d’Italia a Manchester e l’istanza dev’essere presentata allegando la seguente documentazione:

  1. Modulo di istanza al giudice tutelare, debitamente compilato;
  2. Documenti a sostegno dell’istanza (indicati nel modulo);

A comprova delle dichiarazioni ricevute, il Consolato si riserva di richiedere documentazione supplementare.

Le istanze ricevute per e-mail o altre modalità non possono essere accolte. La documentazione dev’essere spedita esclusivamente per posta a:

Consolato d’Italia
Ufficio Assistenza Consolare
The Chancery
58 Spring Gardens
Manchester M2 1EW

Al momento della trattazione della pratica, l’utente riceverà all’indirizzo mail indicato nel modulo le istruzioni per provvedere al pagamento delle percezioni consolari del caso (art. 31 + art. 31B) tramite bonifico bancario. Senza versamento delle percezioni la pratica non verrà lavorata.