Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Passaporto per maggiorenni

I cittadini maggiorenni possono richiedere il passaporto solo su appuntamento. L’appuntamento dev’essere fissato tramite il portale Prenot@mi (per appuntamenti presso il Consolato a Manchester) oppure rivolgendosi a uno dei nostri uffici consolari onorari (per appuntamenti presso gli uffici consolari onorari).

I cittadini che abbiano compiuto almeno 70 anni possono presentarsi in Consolato (58 Spring Gardens, M2 1EW Manchester) senza appuntamento, ogni giovedì dalle 14:00 alle 15:00.

Le donne in stato di gravidanza possono presentarsi in Consolato (58 Spring Gardens, M2 1EW Manchester) senza appuntamento, ogni lunedì dalle 14:00 alle 15:00. Qualora la gravidanza non sia visibile, andrà presentato un certificato medico che comprovi lo stato di gravidanza.


Quali documenti portare all’appuntamento?

All’appuntamento è necessario presentare i seguenti documenti:

  1. Formulario n.1, compilato in ogni sua parte
  2. Due fototessere identiche, acquisite da non oltre 6 mesi e conformi agli standard ICAO
  3. Prova d’indirizzo datata non oltre 3 mesi, intestata al richiedente (click qui per un elenco delle prove d’indirizzo accettabili)
  4. Documento d’identità non scaduto
  5. Precedente passaporto italiano scaduto o danneggiato, se posseduto
  6. Fotocopia della carta di identità italiana, se posseduta
  7. Se il richiedente ha dei figli minorenniFormulario n. 7
  8. Se il richiedente ha subito furto o smarrimento del precedente passaporto: Formulario n. 4 e denuncia

Se l’appuntamento si svolge presso il Consolato d’Italia a Manchester:

  • Il pagamento del passaporto avviene allo sportello, esclusivamente con Debit Card britanniche (no carte internazionali, no credit card, no American Express).
  • Il passaporto viene solitamente rilasciato il giorno dell’appuntamento (se la richiesta è corretta e completa, ossia il titolare è iscritto all’AIRE tramite questo Consolato e la sua situazione anagrafica e di stato civile è aggiornata). In alcuni casi, il connazionale dovrà ritirare il passaporto in data successiva, o riceverlo a domicilio previa consegna di busta prepagata.

Se l’appuntamento si svolge presso la rete consolare onoraria:

  • Il passaporto viene spedito a domicilio. Pertanto, è necessario allegare alla domanda una busta special delivery prepagata fino a 500g e completa dell’indirizzo per la spedizione del passaporto.
  • Il pagamento del passaporto verrà richiesto al cittadino direttamente dall’Ufficio Passaporti del Consolato d’Italia a Manchester, una volta lavorata l’istanza e verificatane la congruità. Si raccomanda di monitorare la casella e-mail indicata nel formulario di richiesta (inclusa cartella spam). Non è necessario scrivere all’indirizzo email dell’ufficio passaporti chiedendo informazioni inerenti il pagamento, in quanto tutti i richiedenti verranno contattati successivamente alla lavorazione dell’istanza.