Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Certificati penali britannici

Esistono varie tipologie di certificati penali, che possono essere rilasciati da differenti Autorità del Regno Unito, in base al luogo di residenza del richiedente e dall’uso che ne intende fare. Bisognerà fare riferimento a:

  • la Metropolitan Police: solo per coloro che sono o sono stati residenti nell’area metropolitana di Manchester;
  • la stazione di polizia più vicina, per coloro che sono o sono stati residenti al di fuori dell’area metropolitana di Manchester. Per un elenco delle stazioni di polizia si veda: https://www.met.police.uk/contact/find-a-police-station/;
  • il Criminal Records Bureau, qualora il certificato sia richiesto per impieghi presso enti o associazioni che hanno a che fare con bambini o le persone più vulnerabili: http://www.crb.gov.uk/.

Legalizzazione

Per essere validi presso paesi diversi dal Regno Unito, tali certificati devono essere legalizzati. Diverse modalità di legalizzazione si applicano a seconda del Paese in cui si intende utilizzare il certificato:

  • Se il paese “ricevente” è incluso in questa lista, la legalizzazione deve essere effettuata dal Legalisation Office del Regno UnitoNB: L’Italia rientra in questa categoria;
  • Se il paese “ricevente” non è incluso nella lista, la legalizzazione dovrà essere effettuata dall’Ambasciata o dal Consolato del paese “ricevente” nel Regno Unito.

Traduzione

Per ottenere traduzioni valide in Italia di certificati penali britannici, ci si potrà rivolgere o ad un traduttore certificato nel Regno Unito, avendo poi cura di ottenere legalizzazione tramite apostille anche per la traduzione, oppure ad un traduttore asseverato presso un qualunque tribunale italiano.

Per informazioni su come ottenere traduzioni valide in altri paesi, si invitano gli interessati a verificare direttamente con l’Ambasciata o il Consolato del paese “ricevente” nel Regno Unito.