I soli genitori di nazionalità extra UE di minori italiani i cui documenti di identità debbano essere rilasciati da uffici NON appartenenti a questo stesso Consolato (Questure, Commissariati, Comuni in Italia e altri Consolati e Ambasciate italiani), potranno richiedere un appuntamento per l’autenticazione della propria firma sull’atto di assenso presso l’Ufficio Notarile.
I genitori di nazionalità extra UE che siano impossibilitati a recarsi in Consolato, possono ottenere l’autentica della propria firma sull’atto di assenso sottoscrivendolo presso un qualsiasi notaio pubblico britannico, e facendo in seguito apostillare l’atto così formato dal Legalisation Office (molti notai offrono anche questo servizio). L’atto così formato andrà poi recapitato, in originale, via posta, al proprio figlio minore il cui documento debba essere rilasciato.
Modalità di prenotazione e costo del servizio
Per prenotare questo servizio è necessario scrivere un’email all’indirizzo manchester.notarile@esteri.it inserendo le seguenti informazioni:
- Nome, cognome e nazionalità del genitore extracomunitario che intende ottenere l’autenticazione della propria firma;
- Nome, cognome, data e luogo di nascita del cittadino italiano il cui documento deve essere rilasciato;
- Indirizzo email PEC dell’Ufficio che rilascerà il documento (rinvenibile sul loro sito);
- Data per la quale è previsto il rilascio del documento.
Una volta verificata l’accettabilità della richiesta, l’Ufficio risponderà offrendo un appuntamento in Consolato.
All’appuntamento si dovrà presentare solamente il genitore di nazionalità extra UE che dovrà portare:
- un documento d’identità in corso di validità;
- il formulario “Atto di assenso” compilato MA NON FIRMATO;
- carta di debito britannica per il pagamento. Il costo del servizio è quanto indicato all’art. 19, della Tabella dei diritti consolari. Si prega di notare che i pagamenti sono effettuabili in Consolato solamente tramite carta di debito britannica (no contactless, no ApplePay, no carte di credito, no carte di debito italiane).
Utilizzo e validità dell’atto di assenso
Il giorno dell’appuntamento verrà inviata scansione dell’atto di assenso e del documento del genitore extra UE all’Ufficio selezionato dal richiedente, ed al richiedente stesso. L’atto di assenso è valido per sei mesi dalla data dell’emissione.