Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Accettazione o rinuncia ad eredità

Le accettazioni o rinunce all’eredità vanno eseguite nella forma di dichiarazioni sottoscritte presso uno specifico funzionario ed in seguito registrate presso la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione del Tribunale italiano nella cui circoscrizione si sia aperta la successione.

La sottoscrizione della dichiarazione di accettazione/rinuncia all’eredità deve essere eseguita entro 10 anni dal giorno della morte del defunto. Può essere fatta:

  • direttamente presso la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione del Tribunale italiano dove andrà poi registrata;
  • presso un notaio in Italia;
  • presso gli Uffici Consolari italiani;
  • presso un notaio pubblico britannico, facendo in seguito legalizzare tramite apostilla, presso il Legalisation Office, l’atto del notaio per renderlo valido in Italia.

Modalità di prenotazione del servizio

I cittadini italiani che desiderino sottoscrivere una dichiarazione di accettazione o di rinuncia all’eredità presso questo Consolato dovranno richiedere un appuntamento scrivendo all’indirizzo manchester.notarile@esteri.it, includendo nell’email le seguenti informazioni:

  • nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale e copia di un documento valido della persona che intende accettare/rinunciare all’eredità (erede);
  • nome, cognome, data e luogo di nascita, data e luogo del decesso, ultimo indirizzo di residenza in vita, codice fiscale della persona deceduta;
  • copia del certificato di morte;
  • bozza della dichiarazione di accettazione/rinuncia dell’eredità redatta da un notaio in Italia, in formato editabile Word;
  • nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza e copia di un documento valido di due testimoni che dovranno essere presenti il giorno dell’appuntamento (i testimoni dovranno essere in grado di comprendere la lingua italiana, non essere famigliari di colui che accetta/rinuncia all’eredità e non avere conflitto di interessi con la causa).

NB: nel caso in cui l’accettazione o la rinuncia all’eredità riguardi un cittadino italiano minorenne, sarà necessario ottenere preventivamente un’autorizzazione del Giudice Tutelare.

Gli interessati, ed i testimoni, dovranno presentarsi all’appuntamento muniti di:

  • un documento di identità italiano in corso di validità (passaporto o carta d’identità);
  • codice fiscale.

Costo del servizio

Il costo del servizio è il doppio di quanto indicato all’art. 26 della Tabella dei diritti consolari. Si prega di notare che i pagamenti sono effettuabili in Consolato solamente tramite carta di debito britannica (no contactless, no ApplePay, no carte di credito, no carte italiane).

Gli atti di accettazione o rinuncia all’eredità dovranno essere in seguito registrati, a cura degli interessati, presso la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione del Tribunale italiano nella cui circoscrizione si sia aperta la successione. Per verificare le modalità di registrazione, si rimandano gli interessati ai siti internet dei Tribunali stessi.