Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notifiche all’estero di atti giudiziari ed extragiudiziari

NB: Questo servizio è esclusivamente interistituzionale e non viene erogato a favore del pubblico

Il Consolato d’Italia a Manchester è competente per la notificazione di atti entro la propria circoscrizione consolare (art. 37 del D.Lgs. 71/2011). Si rammenta che nel Regno Unito sono presenti due ulteriori rappresentanze italiane competenti per l’erogazione dei servizi consolari: il Consolato Generale ad Edimburgo ed il Consolato Generale a Londra. È sempre possibile verificare quale sia la sede consolare di competenza per il proprio caso specifico utilizzando lo strumento disponibile a questa pagina.


Come presentare richiesta di notifica all’estero

Gli atti da notificare tramite questo Consolato d’Italia a Manchester possono essere trasmessi mediante raccomandata internazionale, all’indirizzo:

Ufficio Notarile
Consulate of Italy in Manchester
58 Spring Gardens
Manchester M2 1EW
United Kingdom


Cosa inserire nella richiesta di notifica all’estero

Per poter procedere con la notificazione di un atto ad un destinatario all’interno della propria circoscrizione consolare, il Consolato deve ricevere una copia dell’atto da notificare ed una lettera di richiesta contenente:

  1. dati del destinatario della notifica (nel caso di persone fisiche: nome, cognome, data e luogo di nascita);
  2. Indirizzo di destinazione della notifica:

A – Per notifiche il cui destinatario sia cittadino stranierosoggetto diverso da persona fisica cittadino italiano NON iscritto all’AIRE, è indispensabile che l’indirizzo di destinazione dell’atto venga indicato nella richiesta di notificazione. Il Consolato non può reperire queste informazioni poiché il Regno Unito non dispone di un’anagrafe della popolazione residente alla stregua di quella italiana, e le istituzioni britanniche non possono divulgare dati personali sensibili relativi a persone fisiche.

B – Nel caso di cittadini italiani regolarmente iscritti all’AIRE, invece, qualora non fosse possibile rinvenire l’indirizzo di residenza dal Comune di iscrizione, il Consolato indirizzerà la notifica all’indirizzo presente nell’anagrafe consolare;

  1. Indirizzo email PEC al quale si desidera ricevere relazione della notifica.

Non sono necessarie traduzioni dall’italiano.


Relazione della notifica

Trascorsi i termini di consegna e giacenza della posta raccomandata secondo le procedure in vigore presso i servizi postali britannici, il Consolato provvederà a certificare l’esito della notifica fornendone relata, esclusivamente via PEC, all’indirizzo indicato nella richiesta.

Si fa presente che la normativa vigente nel Regno Unito ammette che gli atti possano essere notificati direttamente dagli enti interessati e relativi delegati agli interessati, senza passare per i Consolati. Poiché la spedizione da parte dei Consolati italiani avviene in ogni caso unicamente tramite posta raccomandata, non può aggiungere nulla a quanto evincibile direttamente dalla spedizione diretta da parte dell’avvocato incaricato. La spedizione diretta costituisce pertanto l’opzione più rapida ed economica.