DICHIARAZIONE DI VALORE IN LOCO
Che cos'è
Per ottenere in Italia il riconoscimento di titoli di studio britannici, sia per il proseguimento degli studi (Scuola/Università), sia a scopo lavorativo o di libera professione, è necessario che l’autorità consolare territorialmente competente rilasci un documento denominato “Dichiarazione di Valore in Loco”. La natura di tale documento è esclusivamente informativa, e descrive il titolo estero conseguito fornendo ogni elemento utile per consentire alle Autorità italiane competenti una valutazione del titolo stesso ai fini del suo riconoscimento nell’ordinamento italiano ai sensi della normativa vigente. La Dichiarazione di Valore non implica alcun riconoscimento, equivalenza od omologazione del titolo di studio a cui fa riferimento. Saranno, successivamente, le competenti Amministrazioni italiane (Ministero dell’Istruzione, Ministero dell’Università e della Ricerca, Uffici Scolastici Provinciali, Università, ecc.) a dichiarare l’equivalenza (detta equipollenza) dei titoli stranieri ad analoghi titoli italiani.
Come richiederla
Questo Consolato può rilasciare Dichiarazioni di Valore solo se relative a titoli di studio o professionali rilasciati da Istituti di istruzione secondaria o accademica o enti professionali ufficialmente riconosciuti con sede nella propria circoscrizione. Le richieste vanno inviate esclusivamente per posta (Consolato d’Italia - Notarile - 58 Spring Gardens, Manchester M2 1EW), allegando:
- modulo di richiesta debitamente compilato (inclusi i recapiti postali e telefonici) e sottoscritto dal richiedente con firma autografa;
- fotocopia di un documento di identità del richiedente (passaporto o carta di identità) in corso di validità;
- copia del titolo di studio certificata e verificata da un notary public che esercita in Regno Unito e legalizzata (ATTENZIONE: il notaio dovrà obbligatoriamente enunciare la verifica dei titoli e l’accreditamento dell’istituto che ha emesso il titolo, ad esempio con la dicitura “Certifico che il titolo di studio è autentico e che io notaio ho provveduto alla verifica dello stesso presso l’istituto di riferimento”, in inglese o in italiano);
- Solo se si tratta di titoli accademici di ogni livello (Bachelor, Master, MPhil, PhD) e dei Postgraduate Certificate of Education/Bachelor of Education, bisognera' includere una traduzione in italiano (si consiglia effettuata da un traduttore professionista) e il Diploma supplement rilasciato dall’Università. Si richiede la traduzione in italiano del solo certificato del titolo di studio conseguito. Inoltre, la traduzione in italiano deve mantenere in inglese il nome dell’Universita’, il titolo (es. Bachelor of Arts, Bachelor of Science, Master of Arts, Master of Science ecc...), il campo di studi (es. Business Management, International Relations, Biology etc…), il voto (es. First Class Honours, Second Class Honours Upper Division, Merit etc…) e, se presente, il nome della facolta’ (es. Faculty of Arts and Humanities).
- A seconda del titolo di studio/professionale, una lettera che attesti informazioni su di esso (vedasi indicazioni in calce);
- Busta special delivery (formato A4) pre-affrancata e pre-indirizzata con indirizzo presso il quale si desiderano ricevere la dichiarazione di valore, l’autentica della traduzione e i documenti originali.
Richeste incomplete non possono essere elaborate e verranno restituite al richiedente.
Se le dichiarazioni di valore sono richieste per le iscrizioni ad università italiane, oppure per i passaggi scolastici esclusivamente dal Regno Unito all’Italia, il servizio è gratuito (è necessario allegare una prova di tale circostanza, ad esempio copia di iscrizione all’Università), in caso contrario, al momento della trattazione della pratica l’utente riceverà all’indirizzo mail indicato nel modulo le istruzioni per provvedere al pagamento delle percezioni consolari mediante bonifico bancario (dichiarazione di valore in loco - art. 66n + dichiarazione di conformità della traduzione in italiano del certificato di Laurea per ogni facciata della traduzione - art. 72) tramite bonifico bancario. Senza versamento delle percezioni la pratica non verrà lavorata.
Lettera di informazioni
In base al titolo di studio o professionale, è necessaria una lettera che attesti informazioni sullo stesso, come di seguito indicato.
A. Per titoli di Scuola Superiore/professionali: certificato di frequenza emesso dalla Scuola/College con le seguenti informazioni:
- nome, cognome, data di nascita del richiedente
- date d'iscrizione/immatricolazione
- durata legale del corso in questione
- spiegazioni circa la scala di valori utilizzata per il voto finale
B. Per titoli accademici: Higher Education Achievement Report - HEAR (rilasciato da alcune Università) oppure trascrizione integrale degli esami (Academic Transcript), contenente le seguenti informazioni:
- nome, cognome, data di nascita, data di prima immatricolazione del richiedente
- durata legale del corso
- Modalità full time o part time
- Numero totale dei crediti ECTS
- se era previsto un periodo di formazione all’estero, effettuando studi, tirocinio o ricerca presso un’Università o azienda
- se era prevista la discussione di una tesi finale o la presentazione di un progetto
- spiegazioni circa la scala di valori utilizzata per il voto finale
Se l’HEAR, il Transcript o il Diploma Supplement non dovessero contenere le informazioni richieste, si prega di richiedere all’Università britannica una dichiarazione (lettera) aggiuntiva da fornire in originale.
C. Per Dottorato (PhD): lettera dell’Università, attestante:
- nome, cognome, data di immatricolazione del richiedente
- durata minima legale del corso
- se il corso era di tipo full time o part time
- se il corso comprendeva periodi di ricerca o di tirocinio
- requisiti per l’ammissione al corso di dottorato.
D. Per il Postgraduate Certificate of Education/Bachelor of Education è necessaria la lettera originale di conferma del QTS rilasciata dal National College for Teaching and Leadership (NCTL), già Teaching Regulation Agency e precedentemente General Teaching Council.
Agg.to: 13/01/2023